Maggio
è il mese che raccoglie le anime ad ammirare e onorare la Madanna, la creatura
più santa ed amabile, la Madre di Dio e nostra, la Regina del cielo e della
terra.
In
questo mese si elevano a Maria inni e preghiere. Nelle cattedrali, nelle umili
chiese, nei villaggi e ovunque si fa a gara per onorare la Madanna, esaltarne
la grandezza e dimostrale riconoscenza e amore.
Molti
cristiani o in chiesa o in casa fanno il Mese di Maggio. Ogni anima devota
prega la Benedetta fra tutte le donne. Ma molti fanno il mese di Maggio per
abitudine, onorano la Madanna solo con l’atto di presenza in chiesa, con una
preghiera ed un canto. Nella vita poi si rivelano figli indegni di questa Madre
soavissima.
Anche
vale la recita del Rosario, il canto delle Litanie se poi si bestemmia, s’impreca,
si fanno discorsi cattivi ? A che vale partecipare alla funzione mariana se poi
si offende la Madanna?
Dobbiamo
far bene il Mese di Maggio; non tanto con un po’ di preghiera e un po’ di
canto; ma soprattutto cercando di compiere esattamente ogni giorno i nostri
doveri, osservando la legge di Dio anche se casta sacrificio. Dobbiamo offrire
alla Madanna l’anima ricca di virtù e di grazia: solo così dimostreremo di
amarlo veramente, di essere figli suoi.
Aumentiamo
la fede e l’amore verso di Lei; offriamole non fiori di giardino che presto
appassiscono, ma fiori che non appassiscono mai: opere buone, opere sante.